«La sua vita non dipende da ciò che possiede»

«“E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio»

In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».

E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».  Lc 12,13-21

Il tema affrontato oggi da Gesù, riguarda l’atteggiamento di accumulare a tutti i costi. Sia chi possiede molto che chi possiede poco, nessuno rimane indifferente. Il valore della vita non si misura nel possedere ma nell’essere! Prima di tutto oggi, ascoltando questo brano, dobbiamo riconoscerci afflitti da questo grande inganno, che porta l’uomo a non accontentarsi mai ma a desiderare sempre di più. Spesso sentiamo dire: “Io non voglio nulla! Ho già dato tutto ai figli!”, volendo presentare questo come l’essere distaccato dalle cose, quando in realtà, prima che qualcuno rivendichi qualche donazione o elemosina, hai dato a chi, una volta morti, le cose gli sarebbero andate comunque come eredità, magari rispettando i tempi, apprezzato e rispettato di più i propri genitori durante la loro esistenza terrena. La cupidigia con facilità si nasconde bene dentro di noi!

Poi ci dona la parabola che porta un uomo a dire, dopo che ho accumulato ora me li godo, senza aver messo in conto che non sappiamo quando sarà la fine della nostra vita! La cosa più preziosa e il vero tesoro, sta nell’arricchirsi difronte a Dio. I gesti di Amore e Carità ci aiutano a realizzare a pieno tutto questo.

Dov’è Carità e Amore, lì c’è Dio!

IL SIGNORE VI BENEDICA

(Foto: https://pixabay.com/it/vectors/forziere-monete-oro-serratura-1293748/)