«Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta»
In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò.
Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi.
Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta». Lc 10,38-42
Le due sorelle che accolgono Gesù in casa loro riassumo insieme le due dimensioni della vita del cristiano: contemplare la presenza del Signore nella propria vita e agire perché il messaggio di salvezza arrivi fino ai confini della terra.
Marta è la prima che lo accoglie, esprimendo la gioia della presenza di Gesù e adoperandosi perché lo stare in casa loro sia espressione di affetto e Maria da subito si concentra a non perdere alcuna delle parole del Maestro rendendosi conto che solo Lui può riempire la vita e dare senso al proprio agire e operare.
Il nostro essere chiesa deve riuscire a coniugare i due atteggiamenti, insegnando a rimanere affascinati dall’incontro con Gesù e diventando uomini e donne che a piene mani, si adoperano in modo coraggioso e nuovo, perché ognuno di noi renda il proprio battesimo fonte di amore, unità e pace. E allora Marta e Maria nella loro santità esprimono l’essere chiesa fedele e saggia, che non si tira indietro nel faticare con gioia alla grande missione che gli è affidata.
IL SIGNORE VI BENEDICA
(Foto: https://pixabay.com/it/photos/cristo-icona-basilica-di-santa-sofia-1618197/)


Don Luigi Pellegrini è parroco della Chiesa di Santa Rita, a Viareggio, artefice della Casa Famiglia e del Campo della Casa Famiglia, nel 2008 è stato nominato Cavaliere della Repubblica.