MASSAROSA – Infrazione cava 4 Brentino

Sospesi i lavori ed avviato il procedimento di infrazione per gli interventi alla cava 4 in località Brentino

L’Amministrazione Comunale fa sapere che con specifica ordinanza dirigenziale sono stati sospesi i lavori in corso di esecuzione da parte della Soc. Nuova Cosmave relativi alla cava 4 in località Brentino, diffidando dal proseguimento degli interventi stessi. Questo atto costituisce inoltre comunicazione di avvio di procedimento amministrativo di infrazione con conseguente ordinanza per l’eliminazione degli abusi eseguiti ed il ripristino della conformità dei luoghi alle norme vigenti. La decisione a seguito della constatazione che, rispetto al permesso a costruire e al precedente progetto approvato di chiusura e ripristino ambientale, il materiale da conferire comunicato dalla società risulta non conforme e pertanto le opere in esecuzione sono state realizzate in totale difformità al titolo abilitativo.

La sindaca Barsotti

“Abbiamo sempre ribadito che l’aspetto ambientale è fondamentale e su questo sito ci sono indicazioni ben precise – commenta la Sindaca Simona Barsotti – l’ordinanza è frutto dell’attenzione su questa vicenda da parte dell’Amministrazione e soprattutto delle verifiche e del monitoraggio da parte degli uffici tecnici sull’area”.

 Il vicesindaco Rosi

“Gli uffici, sin dall’inizio e costantemente, hanno verificato con estrema attenzione il procedimento autorizzativo relativo al progetto di rinaturalizzazione di quell’area datato 2020 e le fasi successive, compreso il piano di monitoraggio – dichiara il vicesindaco Damasco Rosi – chiedendo pareri anche legali e supporto tecnico alla direzione Ambiente ed Energia della regione Toscana e ad ARPAT. Alla luce proprio di due comunicazioni inviate agli uffici dai suddetti Enti il materiale utilizzato dalla società, con specifico riferimento alla marmettola, è stato ritenuto non conforme, da lì l’ordinanza di sospensione lavori e l’avvio del procedimento di infrazione”.

L’assessore Navari

“Alla luce dei continui approfondimenti effettuati dai tecnici – commenta l’assessore all’ambiente Mario Navari – la marmettola non è sversabile perché ad oggi può essere considerato come un rifiuto. Massarosa è un territorio fragile che ha bisogno di attenzioni. Ci attendono ancora periodi difficili e Massarosa lo sta già vivendo sulla propria pelle. La questione Keu, gli incendi e le conseguenti frane che avvengono con le pioggie intense hanno un significato preciso: l’ambiente non può essere trattato come argomento di secondo piano. Questa partita dimostra più che mai che alla tutela dell’ambiente  corrisponde la tutela della salute dei cittadini.”