«Vegliate dunque… Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo»
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altra lasciata.
Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo». Mt 24,37-44
Inizia con questa domenica il Tempo Forte dell’Avvento, che ci aiuterà a prepararci alla nuova Venuta di Gesù e al suo Natale. Dal Vangelo di oggi proprio Lui ci invita a non farci cogliere impreparati. Se affrontiamo la vita dormendo, ignorando ciò che ci accade intorno ed evitando di prendere posizione quando vengono affermate logiche che contrastano con il Vangelo e il bene dell’uomo, la nostra esistenza sarà insignificante e ci ridurremo a consegnare a Lui una vita insipida. Se rimarremo svegli e vigilanti, non perderemo alcuna opportunità, ansi, riusciremo a far fruttificare i doni che abbiamo ricevuto e la potenza di Dio saremo anche noi a testimoniarla, perché il mondo sappia riconoscerla, ne rimanga affascinato e si impegni a testimoniarla. La sottolineatura che non sappiamo quando il Figlio dell’Uomo tornerà, vuole essere un invito a non agire solo perché sapendolo ci prepariamo, ma ogni giorno dobbiamo imparare a viverlo come fosse l’ultimo: svegli, entusiasti, vigorosi, originali, gioiosi e pieni dello Spirito Santo capaci di non voltarci indietro.
BUONA DOMENICA
IL SIGNORE VI BENEDICA
(Foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-sedere-panorama-meditazione-2915271/)


Don Luigi Pellegrini è parroco della Chiesa di Santa Rita, a Viareggio, artefice della Casa Famiglia e del Campo della Casa Famiglia, nel 2008 è stato nominato Cavaliere della Repubblica.