Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione. Sessanta i giorni di tempo per la presentazione di osservazioni. Presentazione entro marzo
Il BURT, il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana ha pubblicato in data odierna (2 marzo), l’avviso di adozione dei piani attuativi dei Bacini Estrattivi delle Alpi Apuane (PABE) e l’avviso di deposito della documentazione relativa alla valutazione ambientale strategica, comprendente il rapporto ambientale e la sintesi non tecnica. Ci saranno adesso sessanta giorni di tempo, quindi entro la data del 2 maggio, per presentare osservazioni ai due atti facendole pervenire al Comune di Seravezza – Ufficio Protocollo – Via XXIX maggio, 22, 55047 Seravezza (Lucca), oppure tramite PEC all’indirizzo: protocollo.seravezza@postacert.toscana.it.
Il garante dell’informazione e della partecipazione per la formazione dei PABE, l’ing. Luca Fantini, rende noto che mercoledì 9 febbraio il consiglio comunale di Seravezza, con distinte deliberazioni, ha adottato due piani d’iniziativa privata presentati dalla Società Henraux.
La prima deliberazione è relativa ai bacini “Tacca Bianca” e “Mossa” ricompresi nella scheda n. 12 del Piano di Indirizzo Territoriale con valore di Piano Paesaggistico mentre la seconda a quelli del “Retro Altissimo” e del “Monte Pelato”, inclusi nella scheda n. 10.
Nei bacini estrattivi apuani individuati dal Piano paesaggistico la legge regionale in materia di governo del territorio assoggetta le nuove attività estrattive e la riattivazione delle cave dismesse alla preventiva approvazione di un piano attuativo, d’iniziativa pubblica o privata, riferito all’intera estensione di ciascuno di essi. Nel giugno 2020 è stato approvato il primo dei piani attuativi presentati dalla Società Henraux, relativo al Monte Altissimo Est che ricomprende l’area delle Cervaiole.
La documentazione relativa ai due piani attuativi e quella inerente la valutazione ambientale strategica è depositata, in libera visione, presso gli uffici del Settore Urbanistica ed Edilizia privata in via Fratelli Rosselli, 70 a Querceta ed è consultabile, in formato elettronico, sul sito web del Comune alla pagina dedicata ai PABE. https://www.comune.seravezza.lucca.it/c046028/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/3
L’ingegner Fantini, in qualità di garante dell’informazione e della partecipazione, informa inoltre che nella seconda metà del mese di marzo verrà organizzata una presentazione pubblica dei due piani attuativi e che per ogni informazione e delucidazione in merito è possibile inviare una mail all’indirizzo luca.fantini@comune.seravezza.lucca.it o telefonare al numero 0584.757758.
