VERSILIA – Musica: Intervista a Mazy

Perché hai deciso di fare la cantante? Da dove nasce questa tua inclinazione musicale?

Non ho deciso, mi veniva naturale cantare e fin da bambina mi piacevano le colonne sonore dei classici Disney come “La Bella e la Bestia”, “La Bella Addormentata” etc. Da allora ho capito che la mia vita senza musica non avrebbe avuto senso.

Cosa è per te la musica?

La musica è vita, un flusso di energia capace di dare profonde emozioni.

Il tuo pantheon musicale da chi è frequentato? Chi sono i tuoi punti di riferimento musicali?

Spazio molto in ambito musicale.

Gli artisti a cui m’ispiro di più sono Amy Winehouse, Alicia Keys, Billie Eilish, Dua Lipa. Non è un caso che abbia cantato delle loro cover al concerto in Versiliana.

Ti ritieni di più una cantante, una cantautrice o una musicista? In ogni caso, per quale motivo?

Mi ritengo soprattutto una cantautrice; le mie canzoni parlano di me e mi aiutano ad esprimere i miei sentimenti.

Cosa ha significato per te calcare un palco estivo importante come quello della Versiliana di Marina di Pietrasanta?

È stata un’emozione grandissima esibirmi all’interno della quarantatreesima edizione del Festival della Versiliana! Ero molto tesa, ma sapevo di contare sul gruppo: da una parte l’esperienza di musicisti del calibro di Ugo Bongianni e Andrea Cozzani, dall’altra il talento e l’energia di Pablo Gigliotti e Leonardo Badiali. Sono stati fantastici!

“Mazy & Friends” ha visto anche il contributo di tanti altri artisti: dalle bellissime coreografie di Giulia Turchi della “Scuola di Danza Eden” di Livorno con 12 ballerini, alle splendide scenografie dell’architetto Marco Francesconi che è riuscito a coinvolgere sia la mia ex scuola I.S.S. Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta che il grandissimo disegnatore Giuseppe Di Bernardo e Letiz_art. Insieme hanno realizzato l’intera scenografia di “Madman city”, uno dei tre inediti che ho presentato il 9 Agosto.

Un ringraziamento speciale va alla mia maestra di canto, il grande soprano Alida Berti che, attraverso l’Associazione Kreion Versilia Aps di cui è Presidente, ha reso possibile questo spettacolo.

Cosa vorresti realizzare musicalmente nella tua vita artistica: un incontro, una collaborazione, un album particolare o cosa?

Beh, molti incontri direi! Mi piacerebbe tantissimo collaborare e cimentarmi con artisti che fanno generi diversi dal mio.

M’interesserebbe fare un album con delle sonorità “diverse” rispetto a quelle che si sentono solitamente in Italia.

Stai lavorando a qualcosa in particolare adesso?

Ora mi sto concentrando sul brano da candidare alle selezioni di Sanremo Giovani. Sto lavorando ache a tanti altri progetti, oltre alla scrittura di nuove canzoni. A breve usciranno le riprese del concerto alla Versiliana ed il video del Making of di “Vorrei”.

Cosa pensi del mondo delle radio?

Penso che le radio rivestano un ruolo fondamentale per gli artisti. Restano ancora oggi uno strumento utile alla promozione di giovani talenti.

C’è una radio in particolare che vorresti ti passasse in playlist?

Mi piacerebbe essere trasmessa da RTL, RDS e Virgin Radio.

Una radio dove proprio non vorresti essere per un motivo anche stupido?

Non ne ho una in realtà.

Cosa pensi del modo in cui oggi si fruisce di musica, navigando su Internet?

Il mondo della musica è cambiato enormemente. Oggi è possibile ascoltare il brano che vuoi in qualsiasi momento, fortunatamente ci sono moltissime app per musica e probabilmente se non le avessero inventate ne inventerei una io!

Sei rintracciabile sulle principali piattaforme come Spotify e altre affini?

Sono su tutte le piattaforme streaming Spotify, Amazon Music, Itunes, su Youtube e suoi social Instagram e Facebook, cercando Mazyofficial.

Cosa ti aspetti dal futuro?

Spero tante cose belle ma soprattutto di poter realizzare la mia più grande passione: il canto.

(Foto: Gabriele Ancillotti)