Una delicatezza del Nord, che viene ottenuta facendo macerare la frutta nello zucchero e con la spezia della senape La mostarda è una conserva. Cioè un modo di conservare la […]
Tag: frutta
A TAVOLA APPARECCHIATA – Frutta di primavera: le susine
Un frutto più conosciuto con il nome di prugna. Che si mangia schietto, cioè non trattato, oppure essiccato. Da lui si ricava lo slivovitz La susina è un frutto che […]
A TAVOLA APPARECCHIATA – Frutta di primavera: le nespole
Frutto di pianta in tutto e per tutto, non una bacca o altra produzione della pianta. La più diffusa in Europa è la variante giapponese La nespola è il frutto, […]
A TAVOLA APPARECCHIATA – Frutta d’Inverno: il sorbo
Questo frutto certamente non lo conosce nessuno. Ma per i diabetici sicuramente è conosciuto il suo zucchero: il sorbitolo Il sorbo è un frutto in tutto e per tutto che […]
A TAVOLA APPARECCHIATA – Frutta d’Inverno: il pompelmo
Come tanti frutti, non bacche, fa parte degli agrumi, genere citrus. Un frutto dal sapore agro ma non per questo sgradevole Il pompelmo è un agrume. Meglio dicendo è un […]
A TAVOLA APPARECCHIATA – Frutta d’Inverno: il litchi
Detto anche “Ciliegia della Cina”, questo frutto è un frutto tropicale tipico proprio della Cina meridionale e del sud-est asiatico Quando parliamo di questo frutto, parliamo proprio di un frutto. […]
A TAVOLA APPARECCHIATA – Frutta d’Inverno: il kiwi
Non un frutto ma una bacca. È proprio questo il kiwi: una bacca di una specie particolare di liana. Ebbene si: una liana Il kiwi lo conosciamo tutti come un […]
A TAVOLA APPARECCHIATA – Frutta d’Inverno: il pomelo
Detto Pummelo o Pampaleone, è un agrume della famiglia, come tutti, delle rutacee e come consueto del genere citrus Questo frutto è un frutto. Cioè, a differenza di tanti altri […]
A TAVOLA APPARECCHIATA – Frutta d’Inverno: il cedro
Una pianta che fa parte degli agrumi. Il suo modo di chiamare ricorda il Cedro del Libano con cui non ha a che fare Il cedro è un agrume. E […]
A TAVOLA APPARECCHIATA – Frutta d’Inverno: Cachi
Un frutto che non ha una parola singolare per definirlo. Ma lo stesso, un frutto molto prelibato noto per la sua dolcezza Prima di parlare di questo frutto, bisogna parlare […]