Il progetto organizzato dal Comune come supporto psicologico ai giovani, genitori ed insegnanti e curato dalla dottoressa Erika Balestri “Il progetto Alis Volare che come Amministrazione abbiamo accolto con convinzione […]
Tag: psicologia
Tenacia e gratitudine per affrontare mentalmente la pandemia
di UGO CIRILLI – Gratitudine e tenacia, secondo uno studio USA, hanno aiutato alcuni studenti ad affrontare mentalmente la pandemia In questo periodo di pandemia respiriamo un clima pieno di […]
FORTE DEI MARMI – A scuola Alis Volare fa centro
Il progetto organizzato dall’Amm. Comunale come supporto psicologico ai giovani, genitori ed insegnanti fa centro al primo incontro Molti i partecipanti che sulla piattaforma zoom hanno seguito con grandissimo interesse […]
L’arte, la natura e il sublime: uno studio con la realtà virtuale
Un innovativo studio italiano ha esplorato le dinamiche del senso del sublime, attraverso la realtà virtuale Che cos’è il senso del sublime? Ognuno di noi avrà una sua idea, legata […]
Autostima: come possiamo migliorarla?
Diversi fattori condizionano l’autostima nel quotidiano, ma possiamo agire concretamente per migliorarla L’autostima è una componente importante della nostra personalità. Purtroppo, a volte è compromessa da ricordi ancora vivi nella […]
Camminare per essere più creativi: i risultati di uno studio
Camminare può stimolare la creatività? Già nel 2014 un interessante studio dell’Università di Stanford ha avvalorato questa ipotesi. Oltre 170 partecipanti, studenti universitari e altri adulti, si sono cimentati con […]
Il “corpo ideale”? Un concetto creato dalla società
L’ideale del “corpo perfetto” è molto relativo e può essere influenzato socialmente. Una nuova conferma arriva da uno studio australiano, i cui risultati sono stati pubblicati a gennaio 2021. Tre […]
Confortare qualcuno: il ruolo della validazione
Quando ci troviamo a confortare una persona triste o preoccupata, possiamo pensare che sia opportuno distrarla dai suoi pensieri o aiutarla a vedere la situazione in chiave meno negativa. Pronunciamo […]
Amusia, quando la mente non “decodifica” la musica
Come sarebbe non riuscire a comprendere e ad apprezzare la musica? Non distinguere bene una melodia, avere grandi difficoltà a seguire un ritmo, anche solo per ballare o tamburellare a […]
Infodemia, un rischio per il benessere psicologico
“Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili.“ Così il vocabolario […]