di PAOLO PESCUCCI – I diciotto preziosi arazzi fiamminghi raffiguranti Storie di Aureliano e Zenobia, tra le meraviglie italiane. Sono particolarmente affezionato al Museo di Palazzo Mansi a Lucca, da quando bambino accompagnai il prete nella benedizione pasquale di quegli ambienti immensi e ricchissimi, illuminati da scarse lampade ed accompagnati […]
Tag: paolopescucci
Per l’assessore Baccelli niente interviste scomode
di PAOLO PESCUCCI – Avevo chiesto un’intervista all’assessore regionale Baccelli sulla mobilità di Lucca, ma a lui non piace rispondere. I primi d’aprile mi ero ripromesso di chiedere un’intervista all’assessore regionale Baccelli. Faccio richiesta, mi viene risposto dall’addetto stampa pochi giorni dopo: “Se è possibile avere delle domande scritte perché […]
Mauro Favilla, un vero signore della politica lucchese
di PAOLO PESCUCCI – L’ex sindaco di Lucca si è spento all’età di 87 anni il 16 marzo all’ospedale San Luca nell’area Covid. Voglio ricordare questo protagonista della politica lucchese, con una piccola storia personale che dà una luce ed una testimonianza della gentilezza innata e della signorilità del personaggio. […]
A Lucca nasce il progetto #REACTION
di PAOLO PESCUCCI – Tra le tante realtà colpite e messe in difficoltà dalla pandemia c’è anche quello delle scuole di danza, di teatro, di cinema. Per questo con patrocinio del Comune di Lucca è nato il progetto #REACTION, per sensibilizzare e far riflettere sulle difficoltà del settore culturale. Con […]
Lucca – il nuovo Piano della Mobilità nella nebbia profonda
di PAOLO PESCUCCI – L’Amministrazione Tambellini ha approvato il Piano della Mobilità, ma anche qui la chiarezza non è il suo pregio. Pare che l’amministrazione comunale lucchese sia composta di Giani bifronti, forse in ossequio al Giani presidente regionale, chissà? Da una parte, abbiamo un’amministrazione che persegue strenuamente il progetto […]
LUCCA nella corsa alla capitale della cultura
di PAOLO PESCUCCI – La grande corsa agli “Uffizi Diffusi” e l’assalto a Lucca per coprire le ombre di Viareggio sul Festival Pucciniano. Da quando il brillante direttore della famosa galleria nazionale degli Uffizi, Eike Schmidt, ha lanciato l’idea degli “Uffizi diffusi” è un rincorrersi di autocandidature. Sindaci, assessori e […]
LUCCA – La Provincia rilascia l’identità digitale
di PAOLO PESCUCCI – La Provincia di Lucca ha aderito al Sistema pubblico (SPID) per il rilascio dell’identità digitale dei cittadini. La Provincia di Lucca in aiuto al cittadino digitalizzato. L’ente di Palazzo Ducale, infatti, ha aderito al Sistema pubblico di identità digitale (SPID) grazie ad una convenzione con la […]
Vaccinati Covid – Lucca Versilia: l’1,4% della popolazione
di PAOLO PESCUCCI – A 8 settimane dell’inizio vaccinazioni per arrivare all’obbiettivo del 70% di popolazione occorrono quasi 8 anni. Alla data del 14 febbraio, a Lucca sono state fatte solo 5.394 prime dosi e 3.004 seconde dosi di vaccino anti Covid, quindi tutto lo strombazzare sulle vaccinazioni ha portato […]
Lucca, ex-manifattura: ultimo atto dietro le quinte?
di PAOLO PESCUCCI – Semplici domande, anche fossero prive di fondamento, un motivo in più per una risposta di Tambellini (PD) alla città. La Fondazione CrL pare determinata, in un modo o nell’altro, ad acquistare la proprietà della ex-manifattura sud. Recentemente ha presentato ai suoi soci una terza proposta che […]
Intervista al presidente della Fondazione CrLucca
(LUCCA) di PAOLO PESCUCCI – Otto domande al presidente Marcello Bertocchini sulla vicenda dell’ex Manifattura Tabacchi nel dibattito in città Visto il dibattito che da mesi scuote la città di Lucca, in relazione alla proposta di Coima SGR e Fondazione CrL, riguardante i parcheggi dell’ex-manifattura sud e la collegata cessione […]